La Matematica Numerica e una disciplina che si sviluppa in simbiosi con il calcolatore. Questo testo propone, oltre a richiami degli argomenti fondamentali, sia Esercizi teorici da risolvere "con carta e penna'', atti a far comprendere meglio al lettore la teoria, sia Laboratori, in cui per un dato problema si debbono scegliere gli algoritmi piu adatti, realizzare un programma in linguaggio Matlab per la loro implementazione, infine rappresentare, interpretare ed analizzare alla luce della teoria i risultati numerici. Per ogni Esercizio ed ogni Laboratorio si presenta una risoluzione dettagliata, completata da una ampia discussione critica. Il testo contiene infine alcuni Progetti, riguardanti il primo gli algoritmi di page ranking dei moderni motori di ricerca, il secondo la determinazione del campo elettrico fra due conduttori, il terzo alcuni sistemi dinamici oscillanti di grande rilevanza in applicazioni elettroniche e biologiche.

In questo testo si introducono i concetti elementari di modellistica numerica di problemi differenziali alle derivate parziali. Si considerano le classiche equazioni lineari ellittiche, paraboliche ed iperboliche, ma anche altre equazioni, quali quelle di diffusione e trasporto, di Navier-Stokes, e le leggi di conservazione, e si forniscono numerosi esempi fisici che stanno alla base di tali equazioni. Quindi si analizzano metodi di risoluzione numerica basati su elementi finiti, differenze finite e metodi spettrali. Il volume h adatto agli studenti dei corsi di laurea di indirizzo scientifico (Ingegneria, Fisica, Matematica, Chimica, Scienza dell'Informazione) e consigliato ai ricercatori del mondo accademico ed extra-accademico che vogliano avvicinarsi a questo interessante ramo della matematica applicata.